ORE 8.00 - COLAZIONE
Colazione e bus per Palanzo
da Torno (C31, info e orari su www.asfautolinee.it).
ORE 8.30 - PALANZO E MADONNA DEL SOLDO
Visita al borgo di Palanzo
ed escursione al Santuario della Madonna del Soldo. Il Torchio
cinquecentesco è visitabile solo il
giorno della festa ad esso dedicata, nel
mese di ottobre (per info, comune di
Faggeto Lario tel. 031378222).
ORE 9.30 - BUS
Rientrati a Palanzo, si
prende il bus C31 per ridiscendere alla
fermata di Torno – bivio Palanzo. Qui
si cambia bus (C30 o C32) in direzione
Bellagio (info bus su www.asfautolinee.it).
ORE 10.40 - CARENO E SAN MARTINO
Arrivo a Careno, visita
al piccolo borgo e all’affascinante chiesetta
romanica di San Martino. Al termine della visita si può
raggiungere Nesso a piedi (20 minuti
circa), o in bus (C30 o C32).
ORE 12.00 - NESSO E ORRIDO
Visita all’Orrido di Nesso e al borgo.
ORE 13.00 - PRANZO
Pranzo.
ORE 15.00 - BUS PER ZELBIO
Partenza con bus C32
per Zelbio.
ORE 15.45 - ZELBIO E GROTTE
ORE 16.45 - PIAN DEL TIVANO
Arrivo e sosta al Pian
del Tivano.
ORE 17.20 - BUS PER NESSO
Si prende il bus (ultima
corsa giornaliera) che dal Pian
del Tivano riporta a Nesso, altrimenti
è necessario tornare a Zelbio a piedi e
prendere l’autobus successivo per la
discesa.
ORE 18.00 - BUS PER LEZZENO
Da Nesso cambiare linea
bus (C30), prendere per Lezzeno.
ORE 18.30 - LEZZENO
Visita a Lezzeno,
cena e pernottamento.
Eventualmente è possibile proseguire
la visita del borgo di Lezzeno la mattina successiva,
prima di ripartire per Bellagio. È invece
possibile rientrare a Como con
battello (informazioni, costi e orari su
www.navlaghi.it), o autobus, linea C30
(informazioni e orari su www.asfautolinee.it).