ORE 8.30 - SVEGLIA
Sveglia / arrivo a Como
/ colazione.
ORE 9.30 - ARRIVO A BRUNATE
Arrivo a Brunate con funicolare
da Como, piazza de Gasperi
(orari ed informazioni su www.funicolarecomo.it). Partenza a piedi per
faro Voltiano.
ORE 10.00 - FARO DI BRUNATE
Arrivo al faro Voltiano
di Brunate e visita con vista panoramica.
ORE 10.30 - SENTIERO PER MONTE PIATTO
Discesa verso la stazione
della funicolare nei pressi della
quale si imbocca il sentiero per Monte
Piatto.
ORE 12.30 - MONTE PIATTO, PIETRA PENDULA E SANTA ELISABETTA
Arrivo a Monte Piatto,
visita alla Pietra Pendula e alla chiesa
di Santa Elisabetta,
pausa pranzo.
ORE 14.15 - PARTENZA PER PIAZZAGA
Partenza per Piazzaga.
ORE 14.30 - ARRIVO A PIAZZAGA
Arrivo a Piazzaga,
breve escursione tra le vie dell’abitato.
ORE 14.45 - DISCESA A TORNO
Partenza da Piazzaga
e discesa a Torno attraverso la comoda
mulattiera che offre spettacolari
scorci sul lago.
ORE 15.00 - MASSI AVELLI E CAPPELLINE
Visita ai
massi avelli
lungo il
sentiero segnalato,
poi
continua la
discesa a Torno
attraverso
la Porta Travaina e passando
accanto alle pittoresche cappelline.
ORE 16.00 - MADONNA DEL POZZO
Arrivo a Torno, zona
Madonna del Pozzo (non visitabile, di
proprietà privata). Una
copia della statua della Madonna del
Pozzo può essere ammirata nella
chiesa di San Giovanni.
ORE 16.15 - SAN GIOVANNI E CIMITERO
Visita alla chiesa di
San Giovanni e al cimitero di Torno.
ORE 17.00 - SANTA TECLA E CENTRO
Arrivo alla chiesa di
Santa Tecla e visita all’interno, visita
al centro di Torno. La Villa Pliniana non è attualmente
visitabile, ma la sua bellezza può essere
ammirata dal battello.
ORE 19.00 - CENA
Cena e pernottamento
a Torno. Al termine
della visita è anche possibile rientrare
a Como prendendo il battello
dall’imbarcadero antistante
la chiesa di Santa Tecla (informazioni,
costi ed orari
su www.navlaghi.it), o
l’autobus, linee C30/C31
(informazioni ed orari
su www.asfautolinee.it).